Fino allo scorso 8 dicembre, il teatro Off Off di Roma ha presentato al pubblico ‘L’amore è come un brodo di giuggiole’, l’ultimo lavoro firmato dal prolifico Tommaso Agnese che si allontana dalla sua cifra più oscura per raccontare una storia d’amore travagliata, ma piena di sentimento, che viene rappresentata in scena da due giovani attori bravi e promettenti: Giuseppe Maggio e Denise Tantucci
Luca e Ginevra si incontrano in modo del tutto casuale, un giorno come tanti, in riva al mare, mentre entrambi sono soli con loro stessi; in breve tempo tra i due ragazzi emergerà un sentimento tanto travolgente quanto semplice: l’amore. A rendere più complicata la situazione sarà tuttavia la differenza di vissuto e di classe sociale che, inevitabilmente, pone Luca e Ginevra su due fronti opposti.
Allontanandosi completamente da 400 euro due ore di nudo e da Contenuto pornografico, gli ultimi due cupi spettacoli portati in scena sempre presso il teatro Off Off, Tommaso Agnese torna nella struttura di via Giulia con ‘L’amore è un brodo di giuggiole’, una commedia dolceamara che rappresenta una romantica storia d’amore che nasce e prosegue su un lungo insieme di incomprensioni e sofferenze.
L’amore è come un brodo di giuggiole: un lavoro dall’animo profondo
La trama dell’opera è piuttosto semplice ma l’autore inventa un racconto dallo spirito insolito che, seppur privo di colpi di scena e anzi costruito su un archetipo già sfruttatissimo come la differenza di ceto sociale, riesce a rappresentare una vasta gamma di sfumature psicologiche.
‘L’amore è come un brodo di giuggiole’ dunque si lascia seguire con grande curiosità e con il piacere di assistere a una messinscena dall’animo profondo che sdrammatizza quello stesso spessore con numerosi momenti pieni di leggera comicità.
I due ragazzi protagonisti del lavoro fanno un’ottima figura e sul palco mostrano un buona intesa che contribuisce a rendere più verosimile l’intera trama.
Bravi Maggio e Tantucci
Denise Tantucci, nel ruolo della tormentata Ginevra, forse soffre la penalità di interpretare un personaggio sostanzialmente sgradevole e distante che non guadagna una forte empatia da parte del pubblico.
Tuttavia, la giovane attrice riesce a disegnare i contorni perfetti per Ginevra e, forte anche della sua bellissima voce, crea per il proprio carattere un’identità precisa e turbolenta così come il copione chiede.
Al contrario, Giuseppe Maggio è il membro simpatico della coppia e, seppur aiutato nella sua recitazione dal dialetto romanesco, impersona Luca con grande energia e umorismo, non tralasciando neppure tutte quelle sfumature più umane che caratterizzano l’indole di Luca stesso.
Gabriele Amoroso
Teatro Off Off
dal 3 all’8 dicembre
L’amore è come un brodo di giuggiole
Scritto e diretto da Tommaso Agnese
con Denise Tantucci e Giuseppe Maggio
con le voci di Lidia Vitale, Chiara Baschetti e Maurizio Tesei