Fino al 16 febbraio, Amanda Sandrelli e Gigio Alberti sono i protagonisti di ‘Vicini di casa’, in scena al teatro Ambra Jovinelli di Roma; l’opera, adattamento della commedia “Sentimental” dello spagnolo Cesc Gay, è un lavoro che si barcamena fra le risate e la riflessione, andando dritto al cuore dell’argomento della trama: la sessualità
Anna e Giulio sono una coppia di coniugi che si è appena trasferita in un nuovo appartamento; Laura e Toni sono gli inquilini del piano di sopra e da parecchio tempo disturbano le notti di Anna e Giulio con inequivocabili rumori erotici: moglie e marito decidono dunque di organizzare un aperitivo con Laura e Toni per esporre loro con gentilezza questo problema. Una volta che i quattro si ritrovano insieme, la questione verrà affrontata senza mezzi termini, costringendo Anna e Giulio a interrogarsi, loro malgrado, sul proprio rapporto di coppia.

‘Vicini di casa’ è una commedia brillante che esplora con leggerezza e profondità le dinamiche relazionali e sessuali tra due coppie di vicini, interpretate magistralmente da Amanda Sandrelli e Gigio Alberti e da Alessandra Acciai e Alberto Giusta.
Vicini di casa: uno schiaffo ai tabù
L’opera è l’adattamento italiano del copione spagnolo “Sentimental” di Cesc Gay: la trama disegna una prospettiva ironica e sfrontata sulla vita di coppia, evidenziando le contraddizioni, i pregiudizi e soprattutto i tabù che ancora resistono nella nostra epoca.
La rappresentazione non parla per metafore e tutta la sostanza più scandalosa, e allo stesso tempo divertente, viene rappresentata con onestà e disinvoltura, creando un effetto naturalmente comico, ma anche verosimile, e accompagnando la platea verso un’analisi quasi necessaria della materia trattata.
Nella sua veste drammaturgica, il testo appare raffinato ed elegante, nonostante una lunga serie di battute particolarmente piccanti, prendendo quasi i contorni di una tipica commedia francese, anziché spagnola.
I bravissimi Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, accompagnati in scena dagli altrettanto ottimi Alessandra Acciai e Alberto Giusta, restituiscono ad Anna e Giulio un rapporto fatto di tensione e azioni ripetitive, usando però come cifra un insieme di tempi comici perfetti giocati sullo stupore e sui silenzi imbarazzati.
Tante riflessioni per gli spettatori
Tutto il cast recita con un ritmo galoppante che mantiene alta l’attenzione del pubblico e le battute dei comprimari Laura e Toni, spesso provocatorie ma sempre cariche di sincerità, non possono che offrire agli spettatori, tra una risata e l’altra, numerosi spunti di riflessione.
Antonio Zavatteri dirige lo spettacolo lasciando che questo scorra in tempo reale su un binario fatto di spontaneità e interazioni realistiche, cosicché i divertenti dialoghi mantengano ben chiara la loro natura.
‘Vicini di casa’ è un lavoro che convince, che diverte e che fa ridere di gusto, ma tra le righe fa sì che il pubblico si ponga parecchie domande sul proprio modo di vivere l’amore e la sessualità: ognuno poi risponderà come meglio crede.
Gabriele Amoroso
Teatro Ambra Jovinelli
dal 5 al 16 febbraio
Vicini di casa
dalla commedia “Sentimental” di Cesc Gay
Traduzione e adattamento Pino Tierno
Regia Antonio Zavatteri
con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta
Regista assistente Matteo Alfonso
Costumi Francesca Marsella
Luci Aldo Mantovani
Scene Roberto Crea
Co-produzione CMC/Nidodiragno, Cardellino srl, Teatro Stabile di Verona in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi